
Come possiamo aiutarti
In ogni impresa familiare arriva il momento in cui ci si pone la domanda su quando e come i figli subentreranno ai genitori.
È quel momento che viene normalmente identificato come “passaggio generazionale”, pensando principalmente al trasferimento di deleghe nella gestione e della proprietà dell’azienda. La realtà però è molto più complessa e non sempre breve.
Per questo parliamo di un periodo di convivenza generazionale e continuità imprenditoriale. Dunque un “processo” e non un semplice evento. Abbiamo predisposto specifiche formule che si differenziano in base al destinatario e agli obiettivi che si desiderano raggiungere.
Le nostre Formule

Destinatari:
Imprenditori Senior e Junior, responsabili di funzione.
Obiettivi:
Rafforzare e/o acquisire metodi di lavoro e competenze essenziali per la guida delle persone.

Destinatari:
Familiari e soci impegnati nella gestione, collaboratori.
Obiettivi:
Favorire il raggiungimento degli obiettivi individuali, di team e aziendali (business coaching).

Destinatari:
Organo di governo dell’impresa (CdA-Consiglio di Famiglia), responsabili di funzione.
Obiettivi:
Acquisire ed applicare gli elementi essenziali per l’elaborazione della strategia pluriennale dell’impresa familiare.

Destinatari:
Componenti della famiglia imprenditoriale attivi in azienda e soci non attivi.
Obiettivi:
Realizzare un piano che definisca in dettaglio come garantire nel tempo la continuità dell’azienda.
Scegli ora in quale situazione ti trovi e troverai la formula più adatta a te.
Non hai trovato una situazione in cui ti ritrovi? Allora contattaci direttamente per spiegarci la tua situazione specifica.
I Benefici della nostra consulenza
I benefici della nostra consulenza
Governabilità dell'impresa

Conoscere i punti specifici su cui intervenire nell’attività di tutti i giorni può dare un enorme beneficio alla governabilità della tua impresa, rendendola più gestibile.
I benefici della nostra consulenza
Armonia familiare

Avere un soggetto esterno che lavora al di fuori degli equilibri familiari con l’obiettivo di rendere armonioso il lavoro, consente anche di ritrovare l’armonia nella tua famiglia.
Perchè ragionare su questo momento?
Perchè solo il 30% delle attività sopravvive nella seconda generazione.
Perchè solo 15 aziende su 100 arrivano ad essere gestite dai nipoti del fondatore (terza generazione).
Perchè nel 25% dei casi con imprenditori oggi al comando di età superiore ai 65 anni.
Persone & Storie
La Storia di Francesco
Francesco è proprietario insieme alla moglie dell’impresa, ereditata dal padre quarant’anni fa, che opera nel settore della carpenteria metallica con un fatturato di ca. 3 Mln di euro di cui il 15% all’estero.
I figli, trentenni, intendono proseguire il loro impegno all’interno dell’impresa di famiglia, Francesco e sua moglie stanno programmando il loro pensionamento entro un paio di anni.
Le priorità per gli imprenditori senior sono quelle di rendere effettivo e completo il cambio di testimone nel condurre l’azienda proteggendo i rapporti ed il posto di lavoro ai 25 dipendenti considerati parte di una grande famiglia allargata.
